Come deve essere fatto un piano di emergenza
In tutti i i luoghi di lavoro è obbligatorio che il datore di lavoro adotti le misure finalizzate alla gestione dell’azienda non solo in esercizio ma anche in emergenza, attraverso …
In tutti i i luoghi di lavoro è obbligatorio che il datore di lavoro adotti le misure finalizzate alla gestione dell’azienda non solo in esercizio ma anche in emergenza, attraverso …
Quando è presente la figura del Datore di lavoro nell’impresa individuale? Quali sono i casi in cui una ditta individuale deve redigere il DVR? L’impresa individuale e la figura del …
Il Datore di lavoro è la figura cardine su cui si impernia tutto il processo di valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro di …
Quali sono le attività ed i luoghi di lavoro a basso rischio d’incendio? Per la valutazione del rischio fino a quando posso applicare il DM 10 Marzo 1998? E quando …
La valutazione del rischio chimico, effettuata utilizzando un metodo che si avvale di misurazioni sul campo, è il modo più accurato per determinare l’esposizione dei lavoratori ad agenti chimici pericolosi …
Le sanzioni in materia di sicurezza sul lavoro previste dal D.Lgs. 81/2008 vengono irrogate al Datore di lavoro ed altri soggetti (dirigenti, preposti, lavoratori, ecc.) in caso di mancato rispetto …
Scopriamo in questo articolo come attraverso il modello OT23 Inail è possibile, apportando miglioramenti nella sicurezza aziendale, ottenere una riduzione del premio. E’ stato infatti pubblicato ad agosto 2022 il …
Cosa sono i Piani Mirati di Prevenzione, noti anche con l’acronimo di PMP? A chi si applicano? Se un’azienda riceve una comunicazione di coinvolgimento in un PMP come si deve …